Il CAF CNA è il centro di assistenza fiscale
dipendenti e pensionati costituito dalla CNA.

Il CAF CNA si è costituito nel 1993 ed è stato autorizzato allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale con decreto 31/3/1993. Il CAF CNA è iscritto all’Albo Nazionale dei CAF con il numero 24 ed è socio fondatore della Consulta Nazionale dei CAF.

Nel 2013 ha assistito oltre 500.000 persone per il modello 730 ed il RED e circa un milione di cittadini per gli altri servizi.

È presente su tutto il territorio nazionale attraverso le sue unità periferiche, con oltre 1.000 uffici. Si avvale della professionalità delle società di servizio del Sistema CNA che sono a tua disposizione anche per il servizio di consulenza alla compilazione delle dichiarazioni.

CAF CNA da sempre è in grado di offrire le soluzioni giuste per ogni esigenza.L’elevata qualità e l’affidabilità delle risposte, fa di CAF CNA un Centro di assistenza fiscale di riferimento in Italia.

Dichiarazione dei redditi semplificata

Il CAF CNA ha maturato una lunghissima esperienza nell’attività di assistenza fiscale sui modelli 730. Rivolgendoti al CAF CNA hai la sicurezza di un servizio qualificato ed efficiente. Se presenti il modello 730 debitamente compilato e tutta la documentazione necessaria, il CAF CNA provvede al riscontro della documentazione, al calcolo delle imposte a credito o a debito ed al rilascio del visto di conformità. Trasmette il risultato della dichiarazione dei redditi al tuo datore di lavoro e invia la tua dichiarazione all’Amministrazione finanziaria.

Con il CAF CNA adempi ai tuoi obblighi fiscali nel modo corretto e con una garanzia assicurativa su eventuali errori commessi dal CAF. Eviti code agli sportelli bancari per il pagamento delle imposte o per la presentazione della dichiarazione e puoi ottenere immediatamente i crediti nella tua busta paga o nella pensione. Il CAF CNA può aiutarti anche nella compilazione del modello 730 attraverso le sue strutture di servizi convenzionate a vantaggiose tariffe.

Il CAF CNA, attraverso le sue strutture di servizi convenzionate, predispone, a tariffe chiare e vantaggiose, il calcolo dell’IMU e della TASI dei tuoi immobili e terreni, compila le deleghe bancarie (modelli F24) e ti assiste nella predisposizione della dichiarazione IMU.

Certificazioni per la richiesta di prestazioni o servizi sociali agevolati

Il CAF CNA ti assiste nella compilazione della dichiarazione ISE necessaria alla richiesta di prestazioni sociali agevolate e ti rilascia apposita attestazione con il calcolo degli indicatori ISE ed ISEE.

Attraverso il CAF CNA è quindi possibile, in modo totalmente gratuito, richiedere, ad esempio:

  • l’assegno di maternità
  • l’assegno al nucleo familiare
  • la riduzione del canone telefonico
  • le borse di studio universitarie
  • le riduzioni delle tasse universitarie
  • le agevolazioni tariffarie per gli asili nido comunali, la refezione scolastica,
  • le case di riposo e l’assistenza domiciliare
  • gli affitti agevolati
  • l’esenzione per i ticket farmaceutici

Il CAF CNA ti rilascia tutta la documentazione necessaria alla richiesta del beneficio e la inoltra all'INPS e agli enti erogatori se convenzionati.

Documenti necessari alla presentazione ISEE:

  • Redditi di tutto il nucleo familiare (Modello CUD, 730, UNICO)
  • Patrimonio immobiliare: rendite catastati immobili posseduti da tutto il nucleo (visure catastali)
  • Mutuo residuo al 31/12 pendente su qualsiasi immobile
  • Patrimonio mobiliare: saldo residuo di c/c bancari/postali,
  • assicurazioni vita, BOT, CCT, etc. al 31/12 posseduti da tutto il nucleo
  • Codici fiscali di tutto il nucleo familiare
  • Stato di famiglia
  • Permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari)
  • Certificato di invalidità (se pari o superiore al 66%)
  • Contratto affitto registrato per immobile di residenza

Richieste reddituali inviate dagli enti pensionistici

Il CAF CNA ha stipulato apposita convenzione con l'INPS per la gestione dei modelli RED.

Se pertanto hai ricevuto la richiesta di compilare il modello RED, diretto a verificare la tua situazione reddituale, e sei tenuto a presentarlo, rivolgiti con fiducia agli uffici del CAF CNA, che in forma completamente gratuita, ti aiuteranno nella compilazione del modello stesso e avranno cura di trasmetterlo all'istituto.

Il CAF CNA ti assiste gratuitamente nella compilazione della domanda da presentare all'INPS per poter beneficiare delle detrazioni d ́imposta sul trattamento pensionistico e per i familiari a carico. Il CAF CNA è convenzionato con l’INPS e provvede alla trasmissione diretta delle domande a questo istituto assicurandone il buon esito. Ti ricordiamo che la domanda deve essere presentata solamente se sono intervenute variazioni rispetto a quanto già comunicato l’anno precedente.

ICRIC, ICLAV, ACC AS/PS

Il CAF CNA dal 2011 ha stipulato una convenzione con l’INPS per la trasmissione telematica delle dichiarazioni di responsabilità per l’erogazione delle prestazioni assistenziali di invalidità civile, assegno sociale e pensione sociale (modelli ICRIC, ICLAV, ACC AS/PS).

Se pertanto sei tenuto a presentare queste dichiarazioni di responsabilità rivolgiti al CAF CNA che ti assisterà nella compilazione dei modelli e provvederà ad inviarli all’INPS.

Presso le nostre strutture puoi presentare la domanda per ottenere le riduzioni tariffarie per l’energia elettrica (bonus energia) e per il gas (bonus gas). Il CAF CNA ti assiste nella compilazione della domanda ed inoltre la trasmette direttamente ai Comuni convenzionati.

CHIEDI AL CAF CNA PALERMO

ACCONSENTI ai sensi e per gli effetti degli art. presenti nel D.Lgs. del 10/08/2018 "Codice in materia di protezione dei dati personali", il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti.