Fondata nel 1946 la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, conta circa 623.000 associati che danno lavoro a oltre 1,2 milioni di persone. CNA rappresenta la più grande associazione di rappresentanza distribuita nel territorio. All’enorme diffusione dell’artigianato, delle piccole imprese, sia nelle grandi città come nei piccoli comuni, corrisponde infatti una presenza capillare: CNA è presente in tutte le province italiane, con 19 CNA Regionali e 95 CNA Territoriali, con circa 7.500 collaboratori, attivi nelle oltre 1.100 sedi: tra regionali, territoriali e locali.
Il sistema CNA opera per l’affermazione nella società, nelle istituzioni, nella politica e nello stesso sistema delle imprese, dei valori che attengono all’impresa, al lavoro, all’economia di mercato. A tal fine CNA collabora con altre organizzazioni di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese, operanti anche in altri settori economici. Tale affermazione di valori si realizza sia nella costante ricerca della piena sintonia tra interessi delle imprese ed interessi strategici dell’intero paese, sia nella partecipazione attiva allo sviluppo delle imprese, delle imprenditrici e degli imprenditori ed è strumento della loro valorizzazione. Valori distintivi dell’artigianato e delle micro, piccole e medie imprese sono l’autonomia e l’integrazione sociale, l’indipendenza e la competizione, la solidarietà e la cooperazione, la sintesi di imprenditorialità, dedizione, innovatività, creatività e qualità, la collaborazione con il lavoro dipendente, la lealtà, l’onestà, l’integrità morale. Il sistema CNA opera per la determinazione di pari condizioni di accesso ai mercati per tutte le imprese e per regole di disciplina dei mercati conformi ai principi del trattato dell’Unione Europea.
il mondo CNA
L'organo che promuove e organizza tutte le attività a livello nazionale.
Presenti in 19 regioni italiane.
95 Sedi Territoriali
47 Mestieri costituiti e 10 Unioni
Tutte le associazioni di professionisti non ordinistici.
CNA Pensionati e tutti gli altri raggruppamenti di interesse.


la Presidenza PROVINCIALE

Giuseppe
Glorioso
Segretario Provinciale

Giuseppe
La Vecchia
Presidente Provinciale

Vincenzo
Geloso
Vice Presidente Vicario

Claudia
Calò
Componente Presidenza

Domenico
Provenzano
Componente della Presidenza

Sebastiano
Caggia
Componente della Presidenza

Massimiliano
D'Alessandro
Componente della Presidenza

Francesco
Cuccia
Componente della Presidenza

Luigi
Schillaci
Componente della Presidenza

Mauro
Crimi
Componente della Presidenza

Caterina
Balistreri
Componente della Presidenza

Mirella
Lincastri
Componente della Presidenza
