Il patronato EPASA, promosso da CNA fu istituito il 21 Aprile 1971 con Decreto del Ministro del Lavoro per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini italiani e stranieri.
Con atto di fusione del 17 dicembre 2015, EPASA, ha incorporato ITACO, patronato promosso da Confesercenti riconosciuto e autorizzato con D.M. 28 febbraio 1989, ed ha assunto la denominazione di “EPASA-ITACO Cittadini e Impese” mantenendo la sede legale in Roma.
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Confesercenti – Confederazione Italiana Imprese Commerciali, Turistiche e dei Servizi, anche in nome e per conto delle associazioni a esse aderenti, sono le “Organizzazioni Promotrici” di EPASA-ITACO Cittadini e Imprese, in ragione della vicenda modificativa di fusione stabilita dal Protocollo e dal relativo atto di fusione.
Mediante EPASA-ITACO Cittadini e Imprese le organizzazioni promotrici svolgono le finalità e le attività di cui alla legge 30 marzo 2001, n.152.
Operatori, esperti, medici e legali, garantiscono un’attività di tutela efficiente e sollecita secondo quanto previsto dalla legge 152/2001 in materia di sicurezza sociale.
In particolare, EPASA-ITACO opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di:

  • Presentazione Modello RdC – Com AU
  • Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Riposi giornalieri per allattamento
  • Congedo Obbligatorio di Paternità
  • Indennità maternità/paternità lavoratrici e lavoratori autonomi

  • Buoni nido e forme di supporto presso la propria abitazione

  • Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)

  • Assegno Temporaneo

  • Indennità di frequenza a favore degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni)

  • ANF - richiesta autorizzazioni per l'ottenimento dell'assegno

  • Richiesta permessi lavorativi legge 104/92

  • Congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap grave

  • Congedi parentali per figli fino a 12 anni per lavoratori dipendenti

  • Congedo per maternità obbligatoria

  • Quattordicesima mensilità
  • Pensioni “Quota 102”
  • Indennità una tantum ai superstiti per nuove nozze
  • Pensione di vecchiaia ENPAF
  • Pensione Cassa Forense
  • Pensione Inarcassa
  • Pensione di vecchiaia del fondo della medicina convenzionata e accreditata ENPAM
  • Pensione di vecchiaia del Fondo di Previdenza Generale ENPAM
  • Rinnovo assegno ordinario di invalidità INPS
  • Pensione di vecchiaia CIPAG
  • Nuova pensione anticipata per geometri iscritti CIPAG
  • Pensione di inabilità Enasarco
  • Pensione di vecchiaia ordinaria
  • Pensione di vecchiaia anticipata Enasarco
  • Contribuzione volontaria Enasarco
  • Convenzione INPS-ENPALS
  • La ricongiunzione dei contributi
  • Pensione di vecchiaia anticipata con invalidità all’80%
  • Pensione ai superstiti con contribuzione italiana e estera
  • Pensione di inabilità INPS con contribuzione italiana e estera
  • Pensione in Totalizzazione
  • Pensione in Cumulo per “nuovi iscritti”
  • Pensione per lavori “usuranti”
  • Pensione lavoratori “precoci”
  • Pensioni in Cumulo
  • Pensioni di inabilità INPS
  • Pensione Quota 100
  • Facoltà di Computo nella Gestione separata
  • APE Sociale
  • Pensione “Opzione Donna”
  • Pensione di invalidità specifica per lavoratori dello spettacolo ex Enpals
  • Pensione di vecchiaia spettacolo e sport (ex ENPALS)
  • Variazione dati pensione
  • Richiesta/Variazione Detrazioni d’imposta prestazioni erogate dall’INPS
  • Supplemento di pensione
  • Ratei maturati e non riscossi
  • Pensione supplementare ai superstiti
  • Pensione ai superstiti
  • Assegno sociale
  • Pensione con contribuzione italiana ed estera (in convenzione internazionale)
  • Pensione di inabilità ordinaria per lavoratori del Pubblico Impiego
  • Assegno ordinario di invalidità INPS
  • Pensione per ciechi civili assoluti
  • Assegno mensile di invalidità civile
  • Pensione supplementare
  • Pensione anticipata
  • Pensione di vecchiaia
  • Pensione a carico di stato estero
  • Certificazione lavoratori “precoci”
  • Pensione inabilità Assoluta e Permanente per lavoratori del Pubblico impiego
  • Riscatto dei periodi assicurativi
  • Estratto contributivo internazionale (per lavoro svolto all’estero e in Italia)
  • Estratto contributivo INPS
  • Certificazione Unica (CU) per trattamenti economici erogati dall’INPS
  • Modello OBIS/M per pensionati
  • Certificazione lavori “usuranti”

  • Presentazione Modello RdC – Com AU
  • Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Riposi giornalieri per allattamento
  • Congedo Obbligatorio di Paternità
  • Indennità maternità/paternità lavoratrici e lavoratori autonomi

  • Buoni nido e forme di supporto presso la propria abitazione

  • Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)

  • Assegno Temporaneo

  • Indennità di frequenza a favore degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni)

  • ANF - richiesta autorizzazioni per l'ottenimento dell'assegno

  • Richiesta permessi lavorativi legge 104/92

  • Congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap grave

  • Congedi parentali per figli fino a 12 anni per lavoratori dipendenti

  • Congedo per maternità obbligatoria

  • Presentazione Modello RdC – Com AU
  • Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Assegno Unico e Universale
  • Congedo/Indennità di maternità lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
  • Riposi giornalieri per allattamento
  • Congedo Obbligatorio di Paternità
  • Indennità maternità/paternità lavoratrici e lavoratori autonomi

  • Buoni nido e forme di supporto presso la propria abitazione

  • Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)

  • Assegno Temporaneo

  • Indennità di frequenza a favore degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni)

  • ANF - richiesta autorizzazioni per l'ottenimento dell'assegno

  • Richiesta permessi lavorativi legge 104/92

  • Congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap grave

  • Congedi parentali per figli fino a 12 anni per lavoratori dipendenti

  • Congedo per maternità obbligatoria

  • ALAS - Indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo
  • Contribuzione volontaria Enasarco
    La ricongiunzione dei contributi
  • Dis-coll Indennità di disoccupazione per iscritti alla Gestione Separata
  • Certificazione lavoratori “precoci”
  • Certificazione lavori “usuranti”
  • Richiesta di assegni familiari su disoccupazione agricola
  • Indennità disoccupazione lavoratori agricoli
  • NASpi: indennità mensile di disoccupazione
  • Estratto contributivo INPS
  • Estratto contributivo internazionale (per lavoro svolto all’estero e in Italia)
  • Richiesta di autorizzazione al versamento di contributi volontari

  • Bonus 200 euro - D.L. "Aiuti"

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori dello spettacolo (ex Enpals)

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori autonomi occasionali

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori con contratto intermittente o a chiamata

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori a tempo determinato settore turismo e termali

  • Indennità (Bonus) COVID 800 euro - Lavoratori agricoli

  • Indennità (Bonus) COVID 950 euro - Pescatori autonomi

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori stagionali del settore turismo e termali

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Venditori a domicilio

  • Indennità (Bonus) COVID 1.600 euro - Lavoratori stagionali diversi dA turismo e stabilimenti termali

     

  • Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità
  • Rendita diretta ante 25 luglio 2000
  • Rinnovo assegno ordinario di invalidità INPS
  • Pensione di inabilità Enasarco
  • Pensione di invalidità Enasarco
  • Prestazione aggiuntiva alla rendita per malati di mesotelioma professionale
  • Prestazione una tantum per i malati di mesotelioma non professionale
  • Ricorsi all’INAIL
  • Infortunio in itinere
  • Revisione delle rendite
  • Procedimento per il riconoscimento dell’invalidità civile e handicap
  • Pensione di vecchiaia anticipata con invalidità all’80%
  • Pensione di inabilità INPS con contribuzione italiana e estera
  • Riconoscimento stato di handicap Legge n. 104/1992
  • Pensione di inabilità civile
  • Riconoscimento di infortunio sul lavoro
  • Pensione di inabilità INPS
  • Adeguamento del danno biologico in capitale
  • Pensione di invalidità specifica per lavoratori dello spettacolo ex Enpals
  • Liquidazione in capitale della rendita
  • Riconoscimento danno biologico in capitale
  • Richiesta rimborso spese per acquisto farmaci
  • Richiesta assegno di incollocabilità
  • Riconoscimento prolungamento indennità temporanea
  • Richiesta integrazione della rendita
  • Ricaduta stato di inabilità temporanea assoluta
  • Quote integrative della rendita con decorrenza successiva
  • Riconoscimento malattia professionale
  • Speciale assegno continuativo
  • Richiesta assegno assistenza personale continuativa
  • Beneficio fondo vittime gravi infortuni sul lavoro
  • Richiesta assegno funerario
  • Richiesta di protesi e dispositivi tecnici INAIL
  • Richiesta rimborso spese per cure idrofangotermali e soggiorni climatici
  • Riconoscimento indennità temporanea assoluta
  • Riconoscimento rendita ai superstiti
  • Indennità per i lavoratori affetti da drepanocitosi e talassemia
  • Riconoscimento della rendita
  • Riconoscimento diritto a rendita di passaggio per silicosi ed asbestosi
  • Prestazioni per infortunio in ambito domestico
  • Pensione sordi civili
  • Assegno mensile di invalidità civile
  • Indennità di frequenza a favore degli invalidi civili minori d’età
  • Indennità di comunicazione per sordi
  • Richiesta indennità di accompagnamento per invalidi civili
  • Richiesta di inserimento per il collocamento mirato Legge n. 68/1999
  • Pensione per ciechi civili assoluti
  • Assegno ordinario di invalidità INPS
  • Assegno mensile per l’assistenza personale e continuativa ai pensionati per inabilità INPS
  • Pensione di inabilità ordinaria per lavoratori del Pubblico Impiego
  • Richiesta permessi lavorativi Legge 104/92
  • Assegno mensile per l’assistenza personale e continuativa ai pensionati per inabilità INPS
  • Congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap grave
  • Pensione inabilità Assoluta e Permanente per lavoratori del Pubblico impiego

CHIEDI A EPASA-ITACO PALERMO

ACCONSENTI ai sensi e per gli effetti degli art. presenti nel D.Lgs. del 10/08/2018 "Codice in materia di protezione dei dati personali", il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti.