Fondazione ECIPA nasce come organismo di emanazione della CNA, con lo scopo di elaborare e gestire interventi di formazione finalizzati allo sviluppo ed alla qualificazione del capitale umano delle imprese associate.
Proponendo corsi di formazione per gli associati, ECIPA contribuisce all’adeguamento professionale di chi vuole fare artigianato e impresa nella realtà di oggi. Per affrontare con successo le dinamiche del moderno mercato è sempre più necessario possedere conoscenze specifiche e aggiornare le realtà produttive secondo i più recenti metodi produttivi.
In collaborazione con numerose imprese e aziende, ECIPA propone stage e apprendistati curando ogni aspetto, dalla formazione teorica alle applicazioni pratiche. A conclusione di ogni corso viene rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza, qualifica e specializzazione che li accredita nel mondo del lavoro.
La struttura si occupa continuamente del monitoraggio delle tendenze occupazionali del mercato e del mondo del lavoro per quantificare i bisogni formativi e utilizzare sempre al meglio le risorse umane.
Formazione professionale, Aricò: “Altri 12 milioni per i progetti dell’Avviso 8”
Formazione professionale, Aricò: “Altri 12 milioni per i progetti dell’Avviso […]
Leggi...Formazione, gli enti contro il rischio di oligopolio nel settore
Formazione, gli enti contro il rischio di oligopolio nel settore. […]
Leggi...Nuovi fondi dalla Regione per la formazione professionale, altri 12 milioni per l’Avviso 8.
Nuovi fondi dalla Regione per la formazione professionale, altri 12 […]
Leggi...Si sblocca la formazione professionale, nominati presidenti delle commissioni.
Si sblocca la formazione professionale, nominati presidenti delle commissioni. “Nei […]
Leggi...
I CORSI CHE PROPONIAMO
- Corsi sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro
- (c.d. corso HACCP)
- Primo soccorso aziendale
- Corsi antincendio teorico pratico
- Corsi di specializzazione per RSPP (Datore di Lavoro)
- Corso per Somministrazione Bevande
- e Alimenti (ex R.E.C.)
- Corso per R.L.S. (Responsabile Lavoratori per la Sicurezza)
- Formazione Generale dei Lavoratori
- (accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
- Corso Ponteggio (P.I.M.U.S.)
- Corso di abilitazione per l’utilizzo degli FGAS
- nei veicoli a motore (REG CE 307/2008)
- I.F., Patentino Italiano del Frigorista
- (REG CE 303/2008 CAT I)
- Corso per conducenti Carrelli elevatori
- Corso per conducenti Escavatori idraulici
- Pale caricatrici frontali – Terne
- Corso per conducenti Trattori Agricoli o Forestali (gommati e cingolati)
- Corso per conducenti di Gru per Autocarro
- Corso per conducenti di Pompe per calcestruzzo
- Corso per Preposti alla Sicurezza
- Corso PES-PEI-PAV
