Sta per concludersi l’attività degli organi associativi di CNA per il quadriennio 2021 – 2025 e sta per iniziare la fase delle assemblee quadriennali elettive che porteranno al rinnovo delle cariche nelle sedi territoriali, Mestieri, Unioni, Raggruppamenti di interesse, CNA Professioni e CNA Pensionati.

A Palermo il processo di rinnovo è partito oggi dall’Unione Benessere e Sanità che ha riunito acconciatori, barbieri ed estetiste nella sede dell’Accademia Rossi & Rossi di via Giuseppe Majelli. Ad accogliere tutti gli intervenuti è il padrone di casa Ivan Rossi: “Durante questi ultimi anni in CNA – dice – ho potuto constatare che si sono portate avanti tante proposte per il mercato artigiano del benessere, l’associazione segue realmente le aziende, per questo mi impegno in prima persona per invitare gli imprenditori a iscriversi a far parte della CNA“.

Presente anche l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo: “Siamo vicini al vostro mondo – dice l’assessore – abbiamo attivato la misura “Più Artigianato” prima al 20% a fondo perduto che abbiamo esteso al 35%. Abbiamo delineato nuovi interventi per la realizzazione di nuove aree artigianali dove si insedieranno aziende, la Sicilia è finalmente attrattiva e così abbiamo scelto di stanziare 200 milioni euro e ampliare aree d’interesse già esistenti come Bronte, Palermo, a Carini abbiamo già fatto la gara d’appalto, Lercara Friddi. Questo come altri sono bandi rivolti ai comuni a cui viene chiesto di scrivere i progetti, se però non li scrivono non possiamo dare i contributi“.

Cuore degli interventi è stato quello di Elisabetta Lo Re, delegata della CNA provinciale per l’Unione Benessere e Sanità. “La nostra associazione – dice – ha il pregio di avere una qualità degli associati molto alta. I nuovi rappresentanti per le categorie sono Giusy Ingrassia per l’estetica, Tony Oneto per acconciatori e barbieri, e infine Giulio Caccamo come presidente dell’Unione Benessere e Sanità di Palermo. Persone che vogliono impegnarsi per migliorare lo status quo degli imprenditori del benessere. Entrare a far parte della CNA vuol dire essere sempre informati e aggiornati su tutte le novità normative, formative e burocratiche che riguardano la categoria. Nei prossimi anni vi staremo al fianco rappresentandovi nei tavoli istituzionali, aiutandovi ad applicare le misure come “assumere per formare” o l’abbattimento dell’IVA già messo in pratica nel resto d’Europa e che noi stiamo lottando per applicarla in Sicilia grazie allo Statuto Speciale. Uno degli ultimi strumenti che abbiamo deciso di utilizzare per informare i nostri associati è la rivista “Benessere e Sanità” con tanti spunti per gli associati che la CNA mette in campo per sostenere gli imprenditori“.

Giusy Ingrassia ci tiene a ringraziare tutti: “Ogni imprenditore si alza la mattina – dice – e sa che dovrà andare in battaglia. Da 25 anni sono nel settore estetico e sono vicina ai giovani, perché spesso sono criticati ma secondo me hanno bisogno di guide, per questo un settore nel quale credo molto è la formazione“. Anche Giulio Caccamo prende la parola “L’idea di prendere questo incarico – racconta – è un impegno concreto per tutta la categoria, se siamo tutti uniti a lavorare e fare proposte possiamo portarle sui tavoli istituzionali e provare a cambiare davvero le cose, per questo spero nella collaborazione di tutti“. Continua Tony OnetoCi sono sempre più imprenditori della nostra categoria in città, ma è anche forte l’abusivismo che dobbiamo contrastare“.

Alla fine dei lavori il vicesegretario provinciale Mario Leone e il vicepresidente Vincenzo Geloso prendono la parola per portare il saluto di Pippo Glorioso segretario della CNA di Palermo e del presidente Giuseppe La Vecchia.Ho seguito i lavori di oggi con grande interesse – dice Mario Leone – oggi partono i lavori per il rinnovo di tutte le cariche che porteranno all’assemblea plenaria del 21 giugno. Ci aspetta un nuovo periodo di grandi sfide per migliorare tutti i mestieri, abbiamo bisogno della visione di tutti, per questo spero che da ora in poi possiamo continuare il percorso tracciato oggi insieme“.

Voglio fare gli auguri sinceri di buon lavoro a tutti i neo eletti – dice Vincenzo Geloso – il presidente e il segretario augurano buon lavoro a tutti per i prossimi quattro anni. La CNA è la casa di tutti gli artigiani aperta sempre per supportarli e sostenerli durante il loro cammino di crescita, anche se sono stati designati i presidenti, ricordate che è tutta la squadra deve portare avanti la categoria, il compito non è dei singoli ma dell’unione“.